Lotta alla zanzara

E’ in distribuzione presso lo Sportello del Cittadino  il prodotto larvicida per il trattamento di tombini e caditoie delle aree cortilive private ( su area pubblica il trattamento è eseguito da ditta specializzata).

E’ possibile il ritiro di un flacone ogni mattina dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al sabato, il martedì anche dalle 15.30 alle 17.30. Le pastiglie vanno collocate nelle caditoie dove si  verificano i ristagni, una per caditoia, una volta ogni 3/4 settimane.

Ordinanza n. 65 del 3 maggio 2024
– elenca le misure obbligatorie e i consigli per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e in particolare da zanzara tigre e zanzara comune
– prevede l’obbligo per tutti i soggetti che a qualsiasi titolo organizzino manifestazioni che comportino il ritrovo di molte persone   in ore serali e notturne in aree verdi pubbliche e/o private aperte,  di effettuare preventivamente trattamenti straordinari con adulticidi secondo le modalità indicate dalle “Linee guida Regionali per un corretto utilizzo dei trattamenti adulticidi contro le zanzare 2023”, previo preliminare parere del Servizio Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di Sanità pubblica dell’Azienda USL di Reggio Emilia.
.- indica  i prodotto ammessi  o vietati per i trattamenti e per gli impianti automatici
– indica le comunicazioni obbligatorie per i trattamenti adulticidi

Allegati:

1.6 bis: Comunicazione di trattamento adulticida e/o insetto repellente contro la zanzara e altri insetti di interesse pubblico;
1.6 ter: Dichiarazione di trattamento adulticida e/o utilizzo di insetto repellenti;
1.6 quater: Avviso di trattamento adulticida e/o insetto repellenti in area privata.

Pagina dedicata alla zanzara tigre
Pagina dedicata alla zanzara comune
Pagina dedicata per i Trattamenti adulticidi e zanzara tigre