Obbligo di manutenzione del verde che invade la sede stradale

Scatta a Rubiera l’obbligo per i tutti i cittadini di provvedere alla manutenzione del verde che invade le strade comunali o che si protende sui marciapiedi o copre la segnaletica stradale.

Con l’Ordinanza n.185 del 1° settembre 2018 tutti i proprietari, affittuari, conduttori o detentori a qualsiasi titolo di aree che fronteggiano spazi pubblici di qualsiasi tipo o importanza devono, ogni qualvolta si rende necessario, provvedere a:

  1. alla potatura di siepi e arbusti e al taglio dei rami delle alberature che si protendono oltre il confine stradale affinché sia garantita:
    – la libera circolazione sulle infrastrutture mobilità per tutti gli utenti;
    – la visibilità in prossimità delle intersezioni;
  2.  alla potatura di siepi e arbusti e al taglio dei rami delle alberature che nascondono e/o compromettano la leggibilità della segnaletica stradale, in modo che non rechino ostacolo alla sicurezza della circolazione;
  3. alla potatura di siepi e arbusti e al taglio dei rami delle alberature in corrispondenza delle intersezioni, degli accessi e dei passi carrabili in maniera tale che la parte cieca non superi l’altezza di 80 centimetri dal piano viario prima dell’inizio delle curve e degli incroci da entrambi i lati dei due sensi di marcia;
  4.  ad eseguire i lavori di coltivazione dei fondi, opere edili, stradali o di altra origine evitando l’apporto o lo spargimento di fango o di detriti sulla sede stradale, anche a mezzo di ruote dei veicoli provenienti da accessi e da aree limitrofe;
  5.  a tenere le aree private, i canali e i fossi puliti ed in condizioni decorose al fine di evitare l’insorgere di inconvenienti igienico sanitari;

Il mancato rispetto delle suddette disposizioni comporterà a carico dei trasgressori l’applicazione delle sanzioni amministrative previste e eventualmente l’adebito delle spese conseguenti all’esecuzione d’ufficio dei lavori di sistemazione ed adeguamento.

Allegati