Microchip: utile per lui e per te

Senza il microchip non ho una mia identità: sono un cane di nessuno!

Il Microchip è obbligatorio ma è anche utilissimo.
Serve:

  •  a lui per poter tornare a casa in caso di smarrimento;
  • a chi lo trova per restituirlo al legittimo proprietario;
  • a te per dimostrare che è tuo ed essere contattato in caso di provvedimenti sanitari utili per la sua e la tua salute.

Con la legge 27/2000 la Regione Emilia-Romagna ha istituito l’anagrafe canina obbligatoria, basata su un sistema di identificazione a microchip sottocutaneo.

Che cosa è ?
Consiste nell’applicazione sottocutanea di un microchip in materiale biocompatibile delle dimensioni di pochi millimetri (10 mm x 2 mm).
Il microchip è innocuo, non reagisce con l’organismo dell’animale, non contiene batterie né altri componenti dannosi, è rapido da applicare ed è completamente indolore per l’animale.
Stimolato da onde radio emesse da un apposito lettore, risponde in modo costante restituendo una combinazione univoca di 15 caratteri che rappresenta la “targa” del tuo cane.