Quante storie nella storia – edizione 2015

14° settimana della Didattica in Archivio

Dal 4 al 10 maggio 2015 nelle province di Bologna, Ferrara, Forli-Cesena, Modena, Parma, Piacenza,  Ravenna, Reggio Emilia e Rimini torna la XIV edizione  della Settimana della didattica in archivio “Quante storie nella storia”.

Un appuntamento annuale durante il quale gli archivi storici di numerosi Enti pubblici e privati della regione aprono le porte alle scuole e ai docenti, per avvicinare gli studenti allo studio della storia attraverso il contatto diretto con carte e documenti.

Tante iniziative rivolte al pubblico dei giovani, che vengono invitati ad approfondire – attraverso il contatto diretto con carte e documenti – i temi di storia studiati a scuola, e spesso sentiti come astratti e lontani dall’esperienza quotidiana.

Obiettivo dell’iniziativa è aiutare gli studenti a  recuperare e approfondire le proprie radici e la memoria del passato per potere affrontare il presente con più consapevolezza.

Nell’ambito della rassegna, si alternano visite guidate, laboratori e percorsi didattici, mostre e presentazioni dell’attività didattica svolta dagli studenti nel corso dell’anno scolastico che si sta avviando a conclusione.

L’iniziativa, nata nel 2002, è promossa dalla Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna, dalla Soprintendenza per i beni librari e documentari dell’IBC Regione Emilia-Romagna e dal Gruppo di lavoro sulla didattica dell’A.N.A.I. – Sezione Emilia Romagna, con il supporto e la collaborazione delle Province e degli Archivi di Stato dell’Emilia-Romagna.

L’Archivio Storico del Comune di Rubiera, in collaborazione con la Scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi”, propone  dal 4 al 10 maggio, sotto il portico  di Palazzo Sacrati:
Le Seconde in Archivio
Immagini e testi della visita dei ragazzi delle classi seconde  della scuola secondaria di primo grado “Fermi” all’Archivio comunale.
Lezioni di archivistica e laboratorio relativo alla lettura del Giornale di reggio di mercoledì 16 giungo 1926 dedicato a “L’inaugurazione del Monumento ai Caduti di Rubiera.cerimonia di civiltà e di patria gratitudine”.
L’iniziativa è condotta in collaborazione con la  Scuola secondaria di primo grado “Enrico Fermi” di Rubiera

Informazioni e prenotazioni presso l’Ufficio Relazioni con Il Pubblico.