Conoscere 2021: Sol Levante – tre serate sul Giappone

Lunedì 18 ottobre, 25 ottobre e 8 novembre Matteo Pagliani e Andrea Violi accompagneranno il pubblico della biblioteca, come sempre con parole, foto e immagini di cinema, in un viaggio all’interno della cultura e della storia giapponese: un pianeta affascinante, ricco di ritualità e tradizioni uniche, protagonista della Storia del Novecento.

Nella prima serata verrà affrontato il tema dello shintoismo, la religione più praticata in Giappone, a cui sono legati riti, feste (hanami, ovvero dei ciliegi in fiore), il tema degli spiriti (la volpe, il gatto nero) e dei fantasmi, quello del legame con la natura (il Monte Fuji) e con gli antenati.

Nella seconda si parlerà dell’Imperatore (Mikado), figlio del sole e simbolo di unità, dei samurai, la casta di combattenti che tutto il mondo conosce, delle geishe e del kabuki, forma di teatro tipicamente nipponica. Tra i temi, l’eterno incontro-scontro fra tradizione e modernità.

Nella terza e ultima, verrà percorsa in buona parte la storia giapponese del secolo scorso: invasione della Manciuria, della Cina e del Pacifico; Seconda Guerra Mondiale, fino alle bombe atomiche e alla sconfitta; occupazione americana e ricostruzione; boom anni ’60 (2a maggior potenza industriale del mondo).

Per ciascun argomento, come d’abitudine, si alterneranno descrizioni e analisi con sequenze dai capolavori del cinema giapponese, sia in carne e ossa che d’animazione.