Rilevazione Istat per nuove costruzioni e aumenti volume

L’Istituto Nazionale di Statistica effettua la rilevazione statistica sui permessi di costruire per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea (n. 1165/98 del 19 maggio 1998), che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate, entro 90 giorni dal trimestre di riferimento.

Devono compilare il modello di rilevazione tutti i richiedenti un permesso di costruire, i titolari di SCIA per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, nonché le Pubbliche Amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto per fabbricati o ampliamenti destinati a edilizia pubblica ai sensi dell’art. 7 del DPR 380/2001.

Da gennaio 2010 il processo di raccolta delle informazioni sui permessi dil costruire è stato completamente rinnovato introducendo i due nuovi modelli:
ISTAT/PDC/RE per l’edilizia residenziale
ISTAT/PDC/NRE per l’edilizia non residenziale

Da luglio 2010 è possibile l’effettuazione della compilazione dei modelli in modalità telematica.
In ogni caso il sito da utilizzare, o per la stampa dei modelli da compilare e consegnare al Comune, o per la compilazione on-line dei modelli è https://indata.istat.it/pdc

Nel caso di modelli di rilevazione da scaricare e stampare si deve accedere alla funzione ISTRUZIONI.

Nel caso di compilazione on-line si deve procedere alla registrazione al sito. La registrazione è valida per il singolo Comune. Il codice utente e la password acquisite permetteranno di accedere, o reiterare gli accessi, allo stesso Comune.

Dettagliate istruzioni per l’utente (guida alla compilazione telematica), sono presenti nella funzione ISTRUZIONI.

Si richiamano qui alcune raccomandazioni essenziali:

a) Conservare sia le credenziali di primo accesso che la password che permetteranno successivi accessi al sito

b) il rispondente deve conservare il codice del modello compilato apposto sul frontespizio automaticamente dal sistema.
Tale codice, che sarà richiesto dal Comune come attestazione dell’avvenuta compilazione, consente al Comune di poter associare univocamente il modello compilato alla documentazione tecnico-amministrativa presentata.

LINK UTILI