Nido d’infanzia Albero Azzurro

NIDO D’INFANZIA “ALBERO AZZURRO”

Il Nido d’Infanzia di Rubiera è costituito da tre sezioni a tempo pieno (Azzurra, Verde e Gialla) ed una sezione part-time (Arancione). Accoglie complessivamente circa 84 bambini in età compresa tra gli 8 e i 36 mesi.
Il rapporto numerico Educatore/Bambini, all’interno di ogni sezione è definito dalla legislazione regionale in materia. L’attività educativa ha inizio il primo di settembre e termina il 30 giugno.
L’Amministrazione Comunale attivando opportune forme di consultazione dei soggetti interessati, stabilisce annualmente il calendario, prevedendo le sospensioni obbligatorie per contratto ed infine definendo le modalità di scaglionamento degli inserimenti dei bambini.
Nel mese di luglio, previa verifica delle richieste, entra in funzione il tempo estivo, servizio rivolto solamente alle famiglie che ne certificano l’effettiva necessità e per un numero limitato di bambini da definirsi anno per anno in rapporto alle disponibilità degli spazi e al numero delle richieste.
Il servizio è in funzione 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì.
Le sezioni a tempo pieno funzionano dalle 7:30 alle 15:45.
La sezione part – time funziona dalle 7:30 alle 13:30.
Frequenza part time in una sezione a tempo pieno dalle 7:30 alle 13:00

Dalle 15:45 alle 18:00 entra in funzione il servizio di tempo lungo : le domande si presentano di solito nel mese di giugno esclusivamente inoltrando la domanda dal portale Entranext.
Il servizio, soggetto ad una retta supplementare, è concesso nei limiti dei posti disponibili alle famiglie che ne hanno necessità secondo una graduatoria elaborata dall’ufficio scuola a fronte delle domande pervenute ed è soggetto ad una retta supplementare.
La frequenza al tempo lungo è possibile solo per i bambini che abbiano compiuto un anno di età.

MODALITÀ DI RICHIESTA
Le iscrizioni al servizio si ricevono nel periodo previsto dal bando con le modalità di cui alla pagina dedicata.
Le domande pervenute dal giorno successivo a quello di scadenza, verranno collocate in coda alla graduatoria.
Da questa lista d’attesa aggiuntiva si attingeranno nominativi in caso di disponibilità di posti, solo dopo aver esaurito le domande pervenute entro i termini prestabiliti.
È possibile presentare domande fuori termine per tutta la durata dell’anno scolastico.
I bambini residenti fuori comune potranno essere accolti, su posti liberi, solo ed esclusivamente nel caso non vi sia alcuna richiesta di utenti residenti in lista d’attesa, nè all’interno della graduatoria, nè pervenute fuori termine.
Non devono ripresentare domanda le famiglie dei bambini già frequentanti, salvo il caso in cui siano intenzionati a cambiare sezione o struttura.
E’ possibile visionare i criteri di ammissione al servizio.

DOCUMENTAZIONE OCCORRENTE
Non è necessario presentare alcun documento, ad eccezione di quelli riguardanti particolari condizioni di salute: i certificati sanitari non possono essere sostituti da autodichiarazioni
CONTROLLI E SANZIONI
La legge sull’autocertificazione prevede:
– l’obbligo per il Comune di eseguire controlli, per cui gli uffici potranno richiedere la produzione di documenti a conferma di quanto da voi dichiarato;
– l’obbligo di applicare sanzioni se risultasse falso ciò che avete dichiarato: non ammissione al servizio e denuncia penale.
Nel caso in cui le informazioni fornite nella domanda di iscrizione non siano esaurienti, il Comune si riserva il diritto di svolgere accertamenti avvalendosi delle strutture competenti (assistenti sociali, polizia municipale, ecc.)

COSTI
Le famiglie concorrono alla copertura delle spese pagando una retta differenziata in proporzione alla situazione economica della famiglia. Quest’ultima viene determinata sulla base dell’attestazione  I.S.E.E (il cosiddetto “redditometro”), che va presentata all’inizio di ogni anno scolastico.
La retta dovuta è calcolata dal Comune di Rubiera e recapitata alle famiglie tramite bollettino.
Accedi alla pagina dedicata per le modalità di pagamento del bollettino.
E’ possibile di seguito visionare le rette in vigore.

NOTA BENE
A chi occasionalmente non rispetta l’orario di uscita stabilito viene addebitata una quota fissa giornaliera di € 6,90.

RITIRI
I ritiri dai servizi si comunicano ora accedendo al Portale Entranext Rubiera https://portalerubiera.entranext.it/ entrando poi nell’area Procedimenti – Nuova Istanza Procedimento – Servizi educativi e scolastici e accedendo con SPID al Modulo ritiro servizi educativi e extrascolastici.
Questo si rende necessario anche nel caso in cui il bambino non abbia ancora frequentato il servizio, allo scopo di poter assegnare tempestivamente il posto vacante a un altro nominativo.
Nel caso in cui il ritiro avvenga a servizio già avviato, la retta di frequenza dovrà essere corrisposta fino al mese dell’avvenuta comunicazione della rinuncia.
Le segnalazioni verbali alle insegnanti o telefoniche non comportano la sospensione dei pagamenti.
Non è ammesso il ritiro nell’ultimo bimestre maggio-giugno salvo gravi motivi di salute del bambino o cambi di residenza.
Le precedenti disposizioni sono valide anche per quanto riguarda il servizio di Tempo Prolungato.

RECAPITO STRUTTURA
Via Prampolini n. 22
tel. 0522/622299