Rallentiamo: 1° stralcio dei lavori

Iniziato il 1° stralcio dei lavori.
Questo primo blocco di opere prevede:
VIA TOGLIATTI
a) adeguamento e miglioramento degli attuali attraversamenti pedonali esistenti in Via Togliatti (in prossimità della sede P.M. e Distributore acqua pubblica) dove attualmente vi sono n. 2 attraversamenti vicini tra loro, e mediante intervento di razionalizzazione verranno soppressi entrambi e ne verrà realizzato uno solo, opportunamente protetto da isolotti “salva pedoni”, completi di segnaletica orizzontale ad elevata visibilità e durata nel tempo, e altresì completati con sistemi lampeggianti (Safety Cross) che si attivano con sensori al momento in cui un pedone si accinge all’attraversamento.

b) realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale su Via Togliatti all’altezza del Cinema Emiro (collegherà i parcheggi pubblici del Centro Commerciale Coop a quelli dell’Emiro Cinema), al fine di favorire un pluriuso di questi parcheggi pubblici, considerato che gli orari delle attività asservite non sono contemporanei tra loro ma bensì complementari. Questo nuovo attraversamento avrà le medesime caratteristiche costruttive e di sicurezza di quello descritto al punto precedente.

E’ importante evidenziare che mediante questi due nuovi attraversamenti pedonali in progetto, oltre a migliorare la sicurezza della mobilità pedonale, ci si attende anche la moderazione della velocità veicolare di transito su Via Togliatti in quanto si vanno a restringere le corsie di marcia del viale medesimo, e si va ad interrompere la continuità rettilinea inserendo elementi (isolotti spartitraffico, sistemi di lampeggio ecc.) nell’ambiente “strada” che l’automobilista “deve percepire come disturbo e come elementi da starci attento” aumentando pertanto l’attenzione nei propri comportamenti di guida.

VIA DE GASPERI
Anche su questa viabilità, sicuramente da considerarsi “delicata/sensibile” in quanto prospiciente al Centro Sociale, ai Servizi Sanitari (CUP, CRI, ecc) e all’ingresso del Parco Pubblico Paduli, si interverrà con un nuovo attraversamento pedonale di tipo protetto (come quelli previsti su Via Togliatti) che andrà a sostituire quello attualmente esistente a raso sulla carreggiata).

Qui gli spazi sono più abbondanti pertanto si riuscirà a realizzare isolotti salva pedoni che saranno vere e proprie aiuole verdi.
Per il resto vale quanto descritto per Via Togliatti (risultati attesi: riduzione della velocità veicolare e miglioramento della sicurezza per la mobilità pedonale).

INSTALLAZIONE DI SPEED CHECK
E’ previsa l’installazione di n. 3 Speed Check (cabine per l’alloggiamento di Autovelox) sulla seguente viabilità:
– Via Togliatti (zona prospiciente la sede P.M.)
– Strada Provinciale n. 51 (in zona Contea)
– Strada Provinciale n. 85 (dentro all’abitato di Fontana)
E’ provato che la presenza di queste apparecchiature svolge una funzione deterrente continua (sia quando sono in funzione che quando non lo sono).

La loro sola presenza favorisce la moderazione della velocità veicolare.
Si stanno attualmente eseguendo rilievi in accordo con la Polizia Municipale sulle velocità veicolari nei tratti dove installeremo queste cabine (pre-installazione) e si ripeteranno i medesimi rilievi dopo l’installazione.
Ci attendiamo diminuzioni delle velocità medie, analogamente a quanto successo in tanti Comuni dove queste apparecchiature sono già state installate.
Tutti lavori sopra descritti saranno ultimati entro fine 2014.
L’importo complessivo (IVA compresa) ammonta a euro 60.000,00