L’Emilia e una notte


Questo evento si ripete dal 21 Giugno 2024 fino al 16 Luglio 2024. Il prossimo appuntamento sarà il 1 Luglio 2024 21:30

  • Dove: Corte Ospitale
  • Prossime date:

Torna L’Emilia e una notte, la rassegna estiva ideata e promossa da Corte Ospitale, nella magica cornice del suo chiostro.

Dal 21 giugno al 16 luglio il chiostro e le sale di Corte Ospitale verranno attraversate da artiste e artisti della scena contemporanea nazionale: Andrea Cosentino, Psicologa Cruda e Lorenzo Maragoni, Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna, Nicoletta Nobile, Michela Marrazzi e Mattia Manco, Marco Di Costanzo , e le compagnie di Forevever Young 2024: Claudia Caldarano, Cromo Collettivo Artistico, Gruppo RMN, Lorenza Guerrini, Usine Baug/Mezzopalco, Noham Selcer e Jonathan Mallard.

Giulia Guerra, direttrice di Corte Ospitale: “Arriva l’estate, e insieme a lei, una nuova edizione di L’Emilia e una notte: il magnifico Chiostro della Corte Ospitale, insieme agli altri spazi del complesso monumentale, saranno i protagonisti della proposta estiva. Spettacoli, performance ed happening saranno una preziosa occasione per ritrovarci e incontrare gli artisti ospiti della rassegna con una proposta contemporanea che parla di noi, del nostro presente, delle nostre domande, delle nostre paure. La Corte Ospitale è un luogo unico, e L’Emilia e una notte è il nostro invito a viverlo insieme, nella condivisione degli sguardi e delle emozioni.”

Appuntamenti

21 giugno, ore 21.30 // Rimbambimenti. Un ted talk senescente in salsa punk
di e con Andrea Cosentino, drammaturgia sonora e musica dal vivo Lorenzo Lemme, produzione Cranpi

25 giugno, ore 21.30 // UNBOXING. Sesso, amore e anche no
Psicologa Cruda e Lorenzo Maragoni

1 luglio, ore 21.30 // Futuro anteriore
con Antonio Anzilotti De Nitto, Matilde Buzzoni, Gloria Giacopini, Matilde Vigna, regia Giulio Costa
realizzati con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

4 luglio, ore 21.30 // Call of Beauty
di e con Nicoletta Nobile, con Sharon Ne
realizzati con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

7 luglio, ore 21.30 // Paloma. Ballata controtempo
con Michela Marrazzi e Mattia Manco, drammaturgia e regia Tonio De Nitto, produzione Factory Compagnia Transadriatica – Teatro Koi

15 e 16 luglio // Forever Young – festival 2024 (calendario in via di definizione)
protagonisti:
Claudia Caldarano/mo-wan teatro con SIAMO TUTTI IN PERICOLO
Cromo Collettivo Artistico, con AHMEN
Gruppo RMN con COSTELLAZIONE VICINELLI
Lorenza Guerrini con MANEGGIARE CON CURA
Usine Baug/Mezzopalco con ANSE