Cos'è
Punto e a capo è il Festival dedicato ai libri per ragazzi e l'edizione 2025 ha come tema "Lib(e)ri tutti" per celebrare gli 80 anni dal 25 aprile con una rflessione sui valori della libertà, dell’umanità e dei diritti.
Domenica 12 ottobre, presso l'Ospitale di Rubiera, via Fontana 2
dalle 10:30 alle 11:15 | dai 9 anni, per tutti
PAROLE DAL MONDO
Reading itinerante per bambini, ragazzi e adulti, risultato del percorso svolto in collaborazione con l’associazione Mondinsieme. A cura di IRENE GUADAGNINI, docente e attrice. Improvvisazioni al contrabbasso di LUCA ANTONIO DE MICHELE.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
dalle 11:15 alle 13:00 | dai 9 anni, per tutti
MANIFESTI A PIÙ VOCI
Quante lingue abitano il mondo e quante viaggiano intorno a noi ogni giorno; quante parole preziose vengono preservate dai popoli e sono capaci di rivelare messaggi profondi. Attingeremo da questo patrimonio per creare manifesti grafici che racconteranno la bellezza dell’incontro tra culture. Laboratorio a cura dello STAFF DEL FESTIVAL.
Per la partecipazione al laboratorio è necessario seguire il reading delle 10:30.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
dalle 15:00 alle 16:00 | dagli 11 anni, per tutti
LE PAROLE E LE IMMAGINI POSSONO TUTTO
Il fumetto è motivante, coinvolgente, intuitivo, inclusivo e “familiare”. Quando Silvia Vecchini e Sualzo parlano di fumetto ci ricordano questi punti fondamentali.
Al festival dialogheremo con loro per scoprire come nascono i fumetti che progettano a quattro mani e che portano al lettore contenuti importanti: la crescita, il cambiamento, l’equilibrio precario tra forza e fragilità, tra solitudine e ricerca di legami forti. Parole libere, parole che si svestono dei filtri imposti dalle necessità, per dare luce e respiro ai pensieri. Con SILVIA VECCHINI, scrittrice, e SUALZO, fumettista.
Modera l’incontro Elena Manfredi, attrice e educatrice, insieme a un gruppo di ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Rubiera.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
dalle 16:15 alle 18:00 | dagli 11 ai 14 anni
DENTRO A UNA VIGNETTA
Un laboratorio di fumetto rivolto ai ragazzi, per inventare personaggi e narrazioni per immagini.
Con SUALZO, fumettista. Per la partecipazione al laboratorio è necessario seguire l’incontro delle 15:00.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
dalle 16:00 alle 18:00 | dai 4 ai 6 anni
VIAGGIO NEL MICROCOSMO DEL SUOLO
Un laboratorio interattivo per esplorare il mondo nascosto sotto i nostri piedi.
Attraverso l’uso di lenti d’ingrandimento e barattoli entomologici, scopriremo lombrichi, insetti e altri piccoli abitanti del terreno, imparando a conoscerli da vicino e a capire il ruolo fondamentale che svolgono Laboratorio condotto da DEBORA LERVINI, guida ambientale escursionistica del CEAS.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
dalle 16:15 alle 17:45 | adulti
SILENT READING PARTY
Porta con te un libro e vieni a leggerlo qui da noi, con il cellulare rigorosamente spento. Sarà l’occasione per stare con sé stessi e con gli altri tra le parole. Dedicheremo una parte del tempo alla lettura individuale e silenziosa e un’altra parte alla condivisione dei libri portati. Perchè aspettare se puoi partecipare? All’incontro sono invitati anche i genitori dei bambini e dei ragazzi che seguiranno gli appuntamenti del pomeriggio.
Incontro coordinato da DARIA BARCHI MERLO, bibliotecaria della Biblioteca comunale di Rubiera Antonio Urceo “Codro”, insieme a VALENTINA TOTO, lettrice amica del Festival.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
Dalle 17:45 condivideremo con tutte le persone presenti una merenda offerta da Cabrioni.
dalle 18:15 | dai 5 anni, per tutti
SUONIAMOCI LA RABBIA
Lo spettacolo sta per cominciare ma uno strano essere si aggira sul palco! Glauco e Santuzza vi condurranno in un viaggio divertente e rocambolesco nelle emozioni, attraverso le vicende della Giraffa dal grande cuore e del maestro di musica Gorillowsky e la sua orchestra. Siete pronti a cantare?
Spettacolo di Gabriele Parrillo, a cura di Circolarmente, nell’ecosistema. liberamente tratto da Gira Giraffa e l’orchestra rabbiosa (di Alberto Benevelli - Esserci edizioni).
Con BEATRICE MARIOTTI, educatrice psicomotoria, e GABRIELE PARRILLO, attore insegnante di voce naturale.
Costumi e oggetti di scena di Beatrice Mariotti.
Prenotazione obbligatoria prenotazioni@comune.rubiera.re.it
A chi è rivolto
Per i ragazzi e le loro famigllie
Date e orari
12 ott
12
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 12:46