Salta al contenuto principale

Bando contributo libri di testo

Bando per la fornitura gratuita dei libri di testo per l'a.s. 2025/2026

Data :

5 agosto 2025

Bando contributo libri di testo
Municipium

Descrizione

Dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (fino alle ore 18.00)  saranno aperti i bandi per il CONTRIBUTO PER L'ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I° E II° GRADO

In tale periodo i cittadini potranno presentare le domande di beneficio esclusivamente on line all’indirizzo https://scuola.er-go.it/.
Per presentare le domande tramite l’applicativo regionale ER.GO SCUOLA occorre essere in possesso dell’identità digitale Spid oppure della carta di identità elettronica (Cie) o, in alternativa, della Carta nazionale dei servizi (Cns).

CHI PUO’ FARE DOMANDA
I destinatari dei benefici sono gli studenti iscritti:

  •  ai percorsi di istruzione delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo dell’istruzione secondaria o iscritti ai percorsi di istruzione e formazione professionali realizzati dagli istituti professionali o dagli enti di formazione professionale accreditati.
  • in possesso del requisito reddituale rappresentato dall’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, che dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:

        Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94
        Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78
       Gli studenti devono avere un’età non superiore a 24 anni-

       Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

       Sono erogate dalla Provincia/Città Metropolitana di residenza dello studente.

 

SI INVITANO LE FAMIGLIE A:

  • attivarsi per il rilascio dell’attestazione ISEE in corso di validità.
    L’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall’art. 7 del D.P.C.M. 159/13) e viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale.
Le borse di studio (regionali e ministeriali) sono di competenza delle Province.

Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot