Riparte il Pedibus!!

Servizio di accompagnamento a piedi di bambini a scuola gestito da volontari

Data :

15 febbraio 2025

Riparte il Pedibus!!
Municipium

Descrizione

Sono aperte le iscrizioni per il periodo dal 3 Marzo al 6 Giugno, per tutti i bambini e le bambine dalla scuola primaria.
Iscrizioni, Regolamento e Mappe dei percorsi al link https://bit.ly/40XPApe
Anche chi era già iscritto al servizio dovrà ripetere l'iscrizione.
Per informazioni: 349 4228353
 
Dal 3 marzo al 6 giugno 2025 riparte il Pedibus, organizzato dall'Amministrazione Comunale di Rubiera grazie alla preziosa collaborazione dell’APS Comitato Genitori Rubiera.
Il Pedibus, realizzato con il coinvolgimento delle associazioni di volontariato del territorio, prevede l’accompagnamento a scuola a piedi dei bambini da parte dei volontari.
Il progetto rappresenta un’esperienza socializzante ed educativa, poichè aiuta i bambini ad acquisire sicurezza ed autonomia e a sviluppare una sensibilità ecologica, in quanto utilizza un mezzo alternativo all’automobile per raggiungere la scuola.
L’obiettivo è quello di educare, attraverso il loro protagonismo, i bambini e le famiglie ad una nuova cultura della mobilità, più sostenibile, nel percorso per andare a scuola.
Ha inoltre un importante impatto in termini di riduzione del traffico in prossimità degli edifici scolastici e contribuisce in piccola parte al miglioramento della qualità dell’aria
Il Pedibus è organizzato come un bus molto speciale, costituito da un gruppo di persone che si muove con la forza delle gambe, con un autista in testa ed un controllore in coda, con fermate lungo il percorso ed orari di partenza e di arrivo. I percorsi sono stati definiti dalle associazioni coinvolte nel progetto; partono da diversi punti del territorio comunale e raggiungono i diversi plessi scolastici.
Municipium

Allegati

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot