Teatro Herberia

Progettato dall’ingegnere Antonio Panizzi e dall’architetto Italo Costa di Reggio Emilia, il Teatro Herberia di Rubiera, con caratteristiche tardo-liberty, fu inaugurato il 14 gennaio 1926 con la rappresentazione dell’opera di G. Puccini Bohème.

Teatro Herberia
Municipium

Descrizione

Il Teatro fu molto attivo fino agli anni ’50, successivamente fu adattato a cinematografo, con alcune modifiche interne: l’allargamento e l’arretramento del boccascena per fare spazio allo schermo, l’eliminazione della buca dell’orchestra, la costruzione sul terrazzo della cabina di proiezione e della scala di sicurezza, l’inserimento di una controsoffittatura.

Il teatro, rimasto chiuso per molti anni, è stato acquisito dall’Amministrazione Comunale di Rubiera che a partire dal 1988 ha avviato un attento restauro che ha portato alla sua riapertura nel 1998. Il restauro da un lato ha mirato alla scrupolosa conservazione delle caratteristiche tipologiche tardo liberty del teatro, dall’altro ha avuto come principale obiettivo quello di introdurre una serie di accorgimenti tecnologici e funzionali d’avanguardia sulla base di specifiche indicazioni fornite da esperti e tecnici dello spettacolo dal vivo, al fine di rendere lo spazio scenico, la buca dell’orchestra e la stessa platea ampiamente flessibili e polifunzionali, in particolare verso il teatro contemporaneo.

Un sofisticato sistema di piattaforme idrauliche consente di modificare opportunamente il palcoscenico – ricostruito nelle forme originarie con sottopalco e fossa per l’orchestra – trasformandolo in teatro laboratorio, con il piano di platea interamente dedicato alla scena, o ancora fargli assumere la pianta centrale. Il pubblico, a seconda della configurazione scenica adottata, può essere disposto in modi diversi, e a seconda dei casi varia la capienza della sala che nella sua massima estensione può accogliere 420 spettatori.

La gestione dell’attività di spettacolo del Teatro Herberia è affidata dall’Amministrazione Comunale a La Corte Ospitale.

Municipium

Modalità d'accesso

La struttura è accessibile dal piano stradale ed è dotata di rampe per il superamento delle barriere architettoniche.

L'accesso alla galleria è possibile tramite scale.

Municipium

Indirizzo

Piazza Antonio Gramsci, 1b, 42048 Rubiera RE, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0522 622230

Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 15:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot