Abbattimento alberi

Servizio attivo

In caso di abbattimento alberi di diametro superiore a dieci centimetri è necessaria la preventiva  comunicazione al Servizio Ambiente del Comune

Municipium

A chi è rivolto

Proprietari dei terreni in cui si trovano gli alberi da abbattere.

Municipium

Descrizione

L'art. 4 del Regolamento del prevede la possibilità di abbattimento alberi solo nei seguenti casi:

  • gli alberi, per ragioni inerenti al proprio stato vegetativo, possono costituire pericolo reale o potenziale per l'incolumità delle persone o delle cose;

  • gli alberi presentano gravi problemi di carattere fitosanitario;

  • gli alberi provocano evidenti e gravi danni a strutture ed impianti, non altrimenti risolvibili;

  • esiste un mancato rispetto del Codice Civile, del Codice della Strada o di altre normative.

  • gli alberi presentano un evidente precario sviluppo vegetativo in relazione ad una eccessiva densità d'impianto o ad una non appropriata scelta botanica,

  • gli alberi rendono impossibile o gravemente difficoltosa la realizzazione di un'opera edilizia di pubblica utilità o di interesse pubblico o la realizzazione di un piano particolareggiato;

  • gli alberi rendono impossibile o gravemente difficoltosa la realizzazione di opere edili private (non rientranti nella casistica precedentemente citata) dove non sia possibile nessun'altra razionale soluzione progettuale;

  • gli alberi fanno parte di un'area oggetto di un progetto di riqualificazione o di riassetto di aree verdi che comportino, nel rispetto dei principi del presente Regolamento, a giudizio dell'Amministrazione comunale, una miglioria ambientale dell'esistente.

Gli alberi abbattuti (compresi quelli non più vegetanti), salvo casi particolari e debitamente documentati, devono essere sostituiti, secondo le prescrizioni dettate nel riscontro positivo relativo all'abbattimento, da almeno altrettanti alberi di circonferenza non inferiore ai 16-18 cm. Non sussiste, invece, l'obbligo dell'impianto in sostituzione nel caso in cui gli abbattimenti riguardino il diradamento di impianti troppo fitti.

Municipium

Come fare

Prima dell'abbattimento è necessario inviare una comunicazione al Comune e attendere riscontro. Il tecnico comunale, nel caso in cui appaiano dubbie o non sufficienti le ragioni dell'abbattimento, può richiedere che l'interessato presenti una perizia di un tecnico abilitato.

La presentazione della comunicazione e dei relativi allegati deve avvenire preferibilmente in modalità digitale (in allegato i recapiti). In via eccezionale è possibile anche la consegna a mano presso l'URP.

Municipium

Cosa serve

occorre:

  • comunicazione come da modello allegato;

  • planimetria o foto aerea dell’area con individuazione degli alberi da abbattere;

  • fotografie degli alberi da abbattere

 

Municipium

Cosa si ottiene

Riscontro del Comune sulla comunicazione di abbattimento.

Municipium

Tempi e scadenze

Il riscontro viene rilasciato entro  trenta (30) giorni dalla data di protocollazione della domanda. Il mancato riscontro del Comune tale termine è da intendersi come riscontro positivo(silenzio assenso). 

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Nessuno.

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 10:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot