Materie del servizio
A chi è rivolto
Elettori affetti da disabilità
Descrizione
Per gli elettori con impedimenti la normativa prevede le seguenti opportunità di supporto al voto :
- gli elettori non deambulanti possono votare in una sezione esente da barriere architettoniche, diversa da quella di appartenenza, se questa non garantisce pari requisiti
- l’elettore che presenta una menomazione fisica o sensoriale che incide sulla sua capacità di esercitare autonomamente il diritto di voto può votare con l’aiuto di un accompagnatore di fiducia
Si precisa che i certificati per l’accompagnamento all’interno del seggio, potranno essere rilasciati soltanto ai soggetti che presentino impedimenti riconducibili alla capacità visiva ed alla capacità di movimento degli arti superiori; in particolare si richiama quanto indicato dalla Regione Emilia Romagna nella nota del 3.7.2001, prot. ASS/PRC/01/29836, che testualmente citiamo: “dovendosi considerare che poiché il suddetto certificato deve essere richiesto e rilasciato solo al diretto interessato, quest’ultimo dovrà essere ben consapevole delle motivazioni per cui ne fa domanda e dell’uso cui esso è destinato, situazione che difficilmente si può pensare ipotizzabile nei casi di soggetti affetti da gravi patologie che compromettano le funzioni superiori (es. demenze, gravi deficit intellettivi)”.
L’elettore che presenta una menomazione fisica o sensoriale che incide sulla sua capacità di esercitare autonomamente il diritto di voto può votare con l’aiuto di un accompagnatore di fiducia.
Nei casi previsti l’elettore dovrà presentare al presidente del seggio un certificato medico rilasciato dal medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica/Medicina legale dell’AUSL.
Gli elettori che richiedono il certificato si dovranno presentare personalmente e muniti di:
1) documento di identità,
2) tessera elettorale,
3) documentazione medica in loro possesso.
Si ricorda che la Legge 17/2003 ha previsto la possibilità, a cura del Comune, di una annotazione definitiva sulla tessera elettorale personale (timbro AVD), eliminando così la necessità di acquisire certificazioni in occasioni di eventuali successive consultazioni elettorali.
Come fare
Il certificato elettori per il voto assistito può essere richiesto presso Ausl distretto di Scandiano – Ambulatorio Servizio di Igiene e sanità Pubblica sito in Via Martiri della Libertà n.8 .
Cosa serve
1) documento di identità,
2) tessera elettorale,
3) documentazione medica in loro possesso.
Cosa si ottiene
La possibilità di farsi assistere nell'esercizio del voto
Tempi e scadenze
In occasione di ogni consultazione elettorale l'Ausl comunica le aperture straordinarie del Servizio di Igiene pubblica dedicate al rilascio delle certificazoini, immediato.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 5 aprile 2025, 11:47