Tutti i documenti (27)
Riduzioni tariffarie a favore delle utenze domestiche per il conferimento differenziato dei rifiuti presso il centro di raccolta. determinazione valore dei punti assegnati
Il regolamento disciplina l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, per l'occupazione delle aree e degli spazi pubblici, destinati a mercati, il servizio di pubbliche affissioni
Il regolamento disciplina le procedure di recupero dei crediti mediante riscossione coattiva
Il regolamento disciplina disciplina le varie attività che il contribuente ed il Comune impositore sono tenuti a compiere ai fini dell’applicazione dei tributi
Il regolamento disciplina la riscossione e il versamento dell’Addizionale Comunale all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I.R.P.E.F.)
Il regolamento disciplina l'applicazione della tariffa relativa al servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Il regolamento disciplina l'applicazione dell’Imposta Municipale Propria sulle unità immobiliari
IMU ENC - Modello e istruzioni per la compilazione della dichiarazione
Modello e istruzioni da utilizzare per la dichiarazione IMU
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai fini della riduzione dell’Imposta Municipale Propria per fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati ai sensi della L. n. 160/2019
Alle strutture destinate a ricovero per gatti gestite da associazioni non aventi fini di lucro con apposita convenzione, in possesso della debita autorizzazione, viene concessa un’agevolazione
Per le utenze domestiche sono previste diverse agevolazioni e riduzioni della Tariffa Rifiuti Corrispettiva Puntuale
Accordo Territoriale Comune di RUBIERA in attuazione della legge n. 431 del 09.12.1998 e del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze in data 30.12.2002
Comunicazione disdetta dal beneficio dell’applicazione delle agevolazioni IMU - contratti di locazione concordati
Comunicazione disdetta dal beneficio dell’applicazione delle agevolazioni IMU, contratti di locazione concordati
Modulo comunicazione disdetta ai fini dell’applicazione delle agevolazioni IMU previste per il comodato gratuito a parenti entro il primo grado (genitori-figli).
Dichiarazione sostitutiva di certificazione ai fini dell’applicazione delle agevolazioni IMU previste per il comodato gratuito a parenti entro il primo grado (genitori-figli)
Le tariffe vigenti per la TARIP sono state deliberate nell'aprile 2024
La dichiarazione IMU è dovuta nei soli casi in cui siano intervenute delle variazioni sugli immobili posseduti dal contribuente e per i quali lo stesso è tenuto al versamento dell’IMU, tali da comportare un diverso ammontare dell’imposta.
L'addizionale regionale all'IRPEF è un'imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell'IRPEF e deve essere versata se per lo stesso anno risulta dovuta l'IRPEF
Il contribuente che non ha pagato in tutto o in parte l’imposta o che ha presentato una dichiarazione infedele può regolarizzare la sua posizione entro determinate scadenze con il pagamento di sanzioni ridotte e degli interessi legali
Il contribuente può richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute entro il termine di cinque anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui è stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.
Modulo per autorizzare l’addebito in conto corrente delle rette dei servizi scolastici
Modulo per richiedere la revoca all’addebito in conto corrente delle rette dei servizi scolastici
Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo in modo assoluto (8) (8/a) (Tabella B, DPR 642/1972)