Salta al contenuto principale

Chiusura al pubblico nelle mattine di mercoledi’ 15 e martedi’ 21 ottobre 2025, dalle 8,30 alle 13,00

Anagrafe, stato civile, elettorale e polizia mortuaria chiusi al pubblico dalle 8,30 alle 13,00

Data :

9 ottobre 2025

Chiusura al pubblico nelle mattine di mercoledi’ 15 e martedi’ 21 ottobre 2025, dalle 8,30 alle 13,00
Municipium

Descrizione

Secondo le indicazioni di cui all'art. 10, comma 1, del decreto legge 78/2015 Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali, convertito con modificazioni con Legge del 6 agosto 2015, n. 125, l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) dovrà contenere l'Archivio Nazionale informatizzato dei registri di Stato Civile (ANSC). Ogni Comune è pertanto tenuto a centralizzare i relativi atti in un unico archivio gestito dal Ministero dell'Interno, rispettando le modalità e i tempi previsti dalle circolari ministeriali.

Il nuovo Archivio consentirà la digitalizzazione, e quindi, una sostanziale semplificazione, dell'attività di certificazione richiesta ai Comuni per gli atti dello Stato civile (nascita, matrimonio, unioni civili, cittadinanza,  morte, ecc.).  

Pertanto, mercoledì 15 e martedì 21 ottobre 2025, al mattino (dalle ore 8,30 alle 13,00), tutto il personale del Servizio demografico del Comune di Rubiera sarà impegnato nell'acquisizione delle competenze utli ad operare sulla nuova piattaforma digitale ed a testarne la funzionalità, in stretta collaborazione con la software house. Non potrà pertanto essere garantita l’apertura al pubblico del Servizio demografico (anagrafe stato civile, elettorale, polizia mortuaria). Saranno tuttavia assicurate le funzioni essenziali per la redazione degli atti conseguenti agli eventi di nascita e di morte che si dovessero verificare nelle due giornate indicate.

Qui di seguito il decreto del Sindaco:

decreto di passaggio a ANSC.pdf 

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot