Materie del servizio
A chi è rivolto
Le persone che intendono svolgere attività di volontariato debbono possedere i seguenti requisiti:
-
Età non inferiore a 18 anni e non superiore ai 75;
-
Possono svolgere il servizio suddetto anche i cittadini pensionati per invalidità o disabilità; il loro utilizzo sarà compatibile con la condizione fisica.
Descrizione
Oltre al volontariato prestato all’interno di associazioni, è diffusa anche l’opera di volontariato prestata da singoli cittadini che, autonomamente o in rapporto con enti e istituzioni, svolgono singolarmente attività solidaristiche in differenti forme e in diversi campi, al di fuori delle associazioni. Il Comune si fa carico per i propri volontari della copertura assicurativa contro gli infortuni, malattie connesse allo svolgimento dell’attività e per la responsabilità civile verso terzi. L’Amministrazione Comunale non può in alcun modo avvalersi di volontari singoli per attività che possono comportare rischi di particolare gravità, tale da compromettere il benessere fisico e psicofisico dei volontari stessi.
Le attività solidaristiche riguardano in generale i seguenti settori:
-
settore servizi sociali,
-
settore tecnico/ambientale,
-
settore cultura/educativo/sport;
-
settore commercio.
Il dettaglio in particolare è precisato nel modulo allegato e all’art 3 comma 4 del Regolamento allegato.
Come fare
Per poter svolgere attività individuale di volontariato occorre compilare la domanda di disponibilità al volontariato di cui al modulo in allegato e presentarla allo Sportello Unico dei Cittadini o via mail (corredando la domanda di copia del documento di identità) o di persona allo Sportello.
Durante lo svolgimento dell’attività di volontariato il volontario deve garantire la continuità delle attività programmate per il periodo e preventivamente concordare comunicando al responsabile eventuali interruzioni.
Cosa serve
Occorre il modulo in allegato da compilare.
Cosa si ottiene
La possibilità di svolgere attività di volontariato per specifici progetti del Comune( Scuola, Biblioteca, Cultura ecc..) con copertura assicurativa.
Tempi e scadenze
Per poter svolgere l’attività singola di volontariato è necessario che sia prima acquisita la domanda al protocollo del Comune e che sia già attivo il progetto per cui ci si candida.
Costi
Nessuno.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:12