Materie del servizio
A chi è rivolto
Chiunque abbia la residenza in un altro comune italiano o cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE), purchè in possesso dei requisiti richiesti:
-
dimora nel Comune di Rubiera da non meno di 4 mesi;
-
non avere ancora fissato la propria dimora abituale.
La residenza temporanea non può essere richiesta da chi è già residente nel Comune.
Descrizione
La residenza temporanea riguarda il cittadino italiano, comunitario o non comunitario regolarmente soggiornante già residente in un qualsiasi Comune del territorio nazionale che abbia temporanee esigenze di dimora nel Comune di Rubiera, E' possibile in tal caso richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
L'iscrizione può essere richiesta dal cittadino che si trova sul territorio comunale da almeno 4 mesi per motivi di studio, di lavoro, di salute e di assistenza familiare e che sia impossibilitato a richiedere la residenza presso il Comune di Rubiera.
In caso di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, l'Anagrafe del Comune di Rubiera ne darà comunicazione al Comune di residenza ed effettuerà verifiche periodiche circa la presenza del cittadino sul territorio e la permanenza dei requisiti di temporaneità.
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche relative all'iscrizione temporanea (DPR 223/1989 art. 32).
Come fare
L’iscrizione all' anagrafe temporanea può essere richiesta compilando il modulo in allegato.
Il suddetto modulo potrà essere consegnato:
-
di persona all’Ufficio Anagrafe piazza Garibaldi n. 3/c tutte le mattine, dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 13,00, e il martedì pomeriggio, dalle ore 15,30 alle ore 17,30;
-
tramite posta elettronica all’email: anagrafe@comune.rubiera.re.it ; in tal caso è opportuno telefonare al n. 0522-622249 per verificare l'avvenuta ricezione della mail di invio;
-
tramite PEC all’indirizzo: anagrafe.rubiera@pcert.postecert.it; la modalità di invio tramite PEC è consentita purchè la dichiarazione sia trasmessa da PEC del dichiarante, e purchè la copia della dichiarazione firmata e del documento d’identità del dichiarante, siano acquisite mediante scansione (no foto);
-
tramite raccomandata indirizzata a: Comune di Rubiera, Ufficio Anagrafe, via Emilia Est, 5, 42048 Rubiera (RE).
Cosa serve
Occorre:
-
modulo compilato e sottoscritto;
-
documento d'identità da allegare al modulo se lo si consegna online.
Cosa si ottiene
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.
Tempi e scadenze
Il procedimento di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea avviene entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.
Costi
Nessuno.
Vincoli
L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea non può avvenire se prima non siano trascorsi 4 mesi di dimora nel territorio del Comune.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 11:42