Modulistica
Sezione dedicata alla consultazione della modulistica riguardante tutti i settori
Esplora Modulistica
In caso di abbattimento alberi di diametro superiore a dieci centimetri è necessaria la preventiva comunicazione al Servizio Ambiente del Comune.
Le PA non possono chiedere ai cittadini i certificati in tutti i casi in cui si può fare l’autocertificazione; i documenti che esse stesse sono tenute a certificare o che comunque sono in loro possesso.
autorizzazione alla sepoltura di un cadavere per inumazione o tumulazione
Modulo per autorizzare l’addebito in conto corrente delle rette dei servizi scolastici
Richiesta di autorizzazioni in deroga alla sosta a tempo (disco orario)
Documentazione richiesta per casi particolari relativi a Carta di identità (CIE)
per i certificati anagrafici rilasciati dai suddetti servizi (residenza, stato famiglia, contestuali, esistenza in vita etc.) è previsto il pagamento dell’imposta di bollo dell’importo di € 16,00
Presentazione domanda di disponibilità per l’effettuazione di volontariato civico
Il rilascio della concessione dà diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del Regolamento comunale di polizia mortuaria. La nuda proprietà rimane del Comune.
Tutte le informazioni relative al trasporto salma, ceneri o resti mortali in territorio italiano.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è la dichiarazione necessaria per calcolare l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) ai fini dell’accesso alle prestazioni agevolate.
Il deposito della modulistica per la raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare o referendum abrogativo deve avvenire da parte di un referente del Comitato promotore o di un qualsiasi elettore
Modulo di domanda di autorizzazione per installazione mezzi pubblicitari
Concessione di sale e spazi di proprietà del Comune di Rubiera per svolgere attività culturali, educative, di formazione e socializzazione rivolte alle diverse fasce della popolazione
La disdetta del servizio di lampada votiva ha effetto dall’anno successivo a quello di comunicazione della disdetta
Le dichiarazioni anagrafiche devono essere compilate su appositi moduli
La presentazione del modulo consente l'iscrizione all'Albo unico degli Scrutatori di Seggio elettorale
Al momento dell’autentica verrà richiesta una dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, in ordine all’eventuale regime di comunione dei beni con il coniuge.
’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni può essere richiesta dal cittadino agli Uffici Comunali, ai titolari degli Sportelli Telematici dell’A.C.I , alle Imprese di consulenza automobilistica che hanno attivato lo S.T.A.
La dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero deve essere effettuata sull’apposito modulo ministeriale da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia coinvolto nel cambio di residenza.
Modulo per presentare la richiesta di occupazione permanente di suolo pubblico
Le persone con ridotte capacità deambulatorie possono parcheggiare negli spazi riservati, individuati da specifica segnaletica, transitare o sostare in zona ZTL richiedendo l’apposito contrassegno.
E’ il documento che permette di esprimere il proprio voto in occasione di consultazioni elettorali. E’ strettamente personale e non può essere ceduta a terzi.
Per ottenere le liste elettorali del Comune si deve inoltrare una richiesta scritta, in carta libera, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso il servizio demografico.
Modulo per richiedere la revoca all’addebito in conto corrente delle rette dei servizi scolastici
Gli alunni e le alunne che frequentano le scuole primarie pubbliche, statali e paritarie, hanno diritto alla fornitura gratuita dei libri di testo
Procedure per richiedere, rinnovare o rinunciare alla concessione di una sepoltura privata
Per retrocessione cimiteriale s’intende la procedura con cui si rimette in disponibilità un loculo restituito all’amministrazione dal concessionario per una concessione scaduta o interrotta prima della scadenza.
La cremazione avviene in appositi forni crematori presenti in tutto il territorio nazionale e deve essere autorizzata dal Comune dove è avvenuto il decesso.
Per gli scarichi domestici in acque superficiali è il Comune a rilasciare l’autorizzazione previo parere dell’ARPA.
Per gli scarichi produttivi in fogna al modulo di richiesta vanno allegate le relazioni tecniche sugli usi dell’acqua e sugli impianti di pretrattamento
Il presente schema di istanza rappresenta solo un esempio della domanda da compilare online a raverso il portale Entranext Rubiera
Le tariffe vigenti per la TARIP sono state deliberate nell'aprile 2024