Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono richiedere i certificati tutti i cittadini maggiorenni per se stessi o per altri.
Descrizione
Per fare richiesta di certificati anagrafici e di stato civile si può preocedere con modalità differenti.
-
I cittadini in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS possono accedere tramite
- Portale ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, Servizio del Ministero degli Interni rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia.
-
I cittadini non in possesso di credenziali SPID, CIE o CNS
- possono richiedere il certificato presso lo Sportello Unico dei cittadini
Come fare
Per fare richiesta di:
Certificato di residenza
Certificato residenza in convivenza
Stato di famiglia
Certificato di cittadinanza (solo per cittadini italiani)
Certificato di esistenza in vita
Certificato di stato libero
Certificato di stato civile
Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
Anagrafico di unione civile
Certificato di contratto di convivenza
Certificato di vedovanza
Anagrafico di morte
occorre procedere come indicato in descrizione, cioè accedere al portale ANPR o rivolgersi direttamente allo Sportello Unico del cittadino.
Cosa serve
Gli estratti di stato civile (nascita, matrimonio, morte) possono essere fatti esclusivamente per eventi avvenuti nel Comune di Rubiera
Per nascite successive al 1997 gli estratti possono essere rilasciti dal Comune di registrazione dell’evento.
I certificati ottenuti hanno validità di sei mesi. Possono avere una durata superiore se l’utente dichiara in calce al certificato che le informazioni contenute non hanno subito modificazioni.
Cosa si ottiene
I certificati richiesti
Tempi e scadenze
Il rilascio è immediato.
Costi
I costi riguardano solo i certificati anagrafici e consistono nella marca da bollo da € 16,00 nei casi previsti.
Non sono dovute spese per certificati di stato civile (nascita, morte, matrimonio/unione civile).
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 13:37