Accesso all'informazione
Novità (6)
![Aperture straordinarie per l'emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE) Aperture straordinarie per l'emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE)](http://rubiera-api.municipiumapp.it/s3/640x480/s3/6006/media/luoghi/logo-sportello-unico-min.jpg)
Aperture straordinarie per l'emissione della Carta di Identità Elettronica (CIE)
Ogni secondo giovedì del mese si potrà accedere senza appuntamento allo sportello che rilascia la Carta d’Identità Elettronica
![Importanti aggiornamenti sul sito istituzionale e sui servizi online Importanti aggiornamenti sul sito istituzionale e sui servizi online](http://rubiera-api.municipiumapp.it/s3/640x480/s3/6006/media/notizie/municipium-i.png)
Importanti aggiornamenti sul sito istituzionale e sui servizi online
Dal 1° gennaio 2025 le segnalazioni relative a guasti, buche e disservizi potranno essere comunicate tramite lo strumento Municipium
![E' online il nuovo sito del Comune di Rubiera E' online il nuovo sito del Comune di Rubiera](http://rubiera-api.municipiumapp.it/s3/640x480/s3/6006/media/pagina/nuovo-sito.jpeg)
E' online il nuovo sito del Comune di Rubiera
Continuano gli aggiornamenti per dar corso alla rinnovata fruibilità del nuovo sito
Amministrazione (2)
E' il settore che si occupa degli atti amministrativi del Comune, della segreteria generale, dei servizi demografici, e delle attività commerciali e gestisce lo Sportello Unico dei Cittadini. Promuove iniziative culturali e sportive
Lo Sportello Unico dei Cittadini favorisce e semplifica il dialogo tra cittadini e pubblica amministrazione
Servizi (27)
È possibile accedere a tutti i documenti amministrativi comunali, esclusi quelli tutelati per legge
L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione, resa dal funzionario incaricato, che la sottoscrizione in calce al documento è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive
Il cambio di residenza è il servizio che consente di comunicare il trasferimento di residenza da altro comune italiano/stato estero o il trasferimento di residenza all'interno dello stesso comune
Documenti (45)
La dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero deve essere effettuata sull’apposito modulo ministeriale da un qualsiasi componente maggiorenne della famiglia coinvolto nel cambio di residenza.
I cittadino straniero residente a Rubiera che intende trasferire all’estero definitivamente la propria residenza deve richiedere la cancellazione anagrafica all’Ufficio Anagrafe del Comune di Rubiera.
Le dichiarazioni anagrafiche devono essere compilate su appositi moduli
Vivere il comune (3)
Archivio Storico Comunale
L‘Archivio storico comunale è il risultato della raccolta e conservazione della documentazione prodotta e acquisita dal Comune nello svolgimento della propria attività amministrativa.
Biblioteca Antonio Urceo detto “Codro”
La biblioteca comunale è intitolata ad Antonio Urceo, detto “Codro”, umanista nato a Rubiera nel 1446.
Sportello Unico dei Cittadini
Unico spazio in cui convivono l’ Ufficio Relazioni col Pubblico e i Servizi Demografici e dove il cittadino può sbrigare una parte consistente delle pratiche con il nostro Comune
Altre informazioni (8)
Caratteristiche del CUG
Il nuovo organismo assume tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing e rappresenterà un interlocutore unico, al quale i lavoratori potranno rivolgersi nel caso subiscano una discriminazione e vogliano porvi rimedio
Comitato Unico di Garanzia – CUG
Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Componenti in carica del CUG
Comitato Unico di Garanzia Unificato in carica fino al 18 dicembre 2024