Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è a disposizione di chi riscontra una criticità nel territorio del comune di Rubiera e intende sottoporla al Comune per la sua risoluzione.
Descrizione
Il servizio di segnalazioni, disponibile sul sito del Comune e sull’ App Municipium, permette di segnalare in modo dettagliato all’amministrazione comunale eventuali criticità riguardanti spazi pubblici o beni della città come per esempio: buche stradali, strade dissestate, caduta rami, danneggiamento di arredi urbani, ecc. . E’ disponibile la possibilità di geolocalizzare il disservizio tramite mappa o indirizzo e/o allegare eventuali foto.
Si fa presente che le criticità che coinvolgono persone o situazioni di pericolo immediato devono invece essere segnalate direttamente alle Forze dell’Ordine.
Come fare
Si può inviare una segnalazione
-
utilizzando l’ app Municipium, da smartphone e disponibile per sistemi IOS e Android;
-
attraverso il servizio online a cui si accede da questa pagina, tramite smarphone o pc (box a fondo pagina "invia una segnalazione");
-
telefonicamente, contattando lo Sportello Unico dei cittadini allo 0522-622 209
-
tramite messaggistica sul canale Whatsapp al numero 366 1430751 (si raccomanda di non utilizzare il numero di whatsapp per telefonate, messaggi vocali e video) ;
- di persona, presentandosi allo Sportello Unico dei cittadini in Piazza Garibaldi n. 3/c
Cosa serve
Per utilizzare il servizio, sono richiesti seguenti dati:
-
tutte le informazioni relative al disservizio: indicazioni del luogo nel territorio comunale, tipologia di disservizio;
-
nominativo, indirizzo mail e recapito telefonico del segnalante;
-
eventuali foto
Cosa si ottiene
Chi segnala un disservizio in modalità online, cioè tramite app o attraverso il servizio dedicato sul sito, riceverà una email contenente gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della segnalazione.
Tempi e scadenze
La segnalazione viene inoltrata immediatamente all'ufficio competente.
Casi particolari
-
Qualora il malfunzionamento consista nello spegnimento di uno o più lampioni, occorre inviare una mail a : segnalazioni.rubiera@
citygreenlight.com o telefonare al numero verde 800642120. Attenzione: alcune linee di pubblica illuminazione, identificabili dall’etichetta collocata sui pali, sono gestite da Enel Sole. Per questi guasti occorre chiamare il numero verde 800-901050 operativo tutti i giorni 24 ore su 24. -
Per segnalazioni relative ai rifiuti è possibile telefonare al numero verde 800212607 o scaricare l'app di Iren .
-
Per segnalazioni relative alla rete idrica e fognaria il gestore nel territorio comunale è Arca. Sono disponibili i seguenti numeri verdi: Servizio clienti, 800-969696; Pronto intervento, 800-977910.
-
La rete di distribuzione dell'energia elettrica di Rubiera è gestita da E-Distribuzione. Per eventuali guasti alla rete è possibile contattare il numero 803500. E' buona prassi chiamare avendo sottomano il proprio numero di POD, riportato sulla bolletta.
-
La rete di distribuzione del gas a Rubiera è Ireti Gas. Il contatto per richieste di pronto intervento è il numero verde 800 010 020, mentre per il Call Center Tecnico, occorre chiamare il numero 800 977 908.
-
ARPAE è il servizio che può intervenire su segnalazione di Enti pubblici e privati o di cittadini, per situazioni riguardanti fenomeni di inquinamento che possono arrecare grave ed immediato danno all’ambiente quali ad esempio: rilevante inquinamento di acque pubbliche, incendio di rifiuti o materiali pericolosi, anomale e rilevanti emissioni in atmosfera, riversamenti di prodotti chimici sul suolo o in corsi d’acqua, incidenti stradali con perdita di sostanze pericolose per l’ambiente. Il numero da contattare dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 è il seguente: 0522 336060. Sabato, domenica e nei giorni festivi si può chiamare il numero verde unico 800 310 302
Accedi al servizio
Costi
Il servizio è liberamente disponibile per tutti coloro che intendono fare segnalazioni relative a criticità riscontrate sul territorio del comune di Rubiera
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 10:10