Materie del servizio
A chi è rivolto
Il cambio di residenza deve essere richiesto dai cittadini che
- cambiano abitazione nell’ambito dello stesso comune;
- cambiano residenza per trasferimento da altro comune;
- rientrano in Italia dall’estero (se cittadino italiano iscritto all’AIRE).
Descrizione
La residenza anagrafica o dimora abituale comporta la registrazione presso l'ufficio anagrafe del comune presso cui si desidera stabilire la propria dimora. Tale dichiarazione deve essere presentata entro 20 giorni dall'avvenuto trasferimento.
La Polizia Locale provvederà successivamente a verificare il requisito della dimora e la sussistenza del titolo di abitazione (proprietà, usufrutto, locazione, comodato d'uso, ecc) per legittimare l'occupazione dell'immobile.
Come fare
Il cambio di residenza può essere richiesto:
- direttamente dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR);
- attraverso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Rubiera compilando i moduli specifici in allegato: le dichiarazioni anagrafiche devono essere compilate su apposito modulo (scaricabile nelle singole pagine sotto indicate) e possono essere presentate nelle seguenti modalità:
- consegnato all’Ufficio Anagrafe piazza Garibaldi n. 3 tutte le mattine dalle ore 9 alle ore 13 e il martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30
- trasmesso tramite posta elettronica all’email: anagrafe@comune.rubiera.re.it
- trasmesso tramite PEC all’indirizzo: anagrafe.rubiera@pcert.postecert.it
- inviato tramite raccomandata indirizzata a: Comune di Rubiera, Ufficio Anagrafe, via Emilia Est, 5, 42048 Rubiera (RE)
Se l'invio avviene tramite mail è opportuno telefonare al n. 0522 622249 per verificare l'avvenuta ricezione.
La modalità mail/PEC è consentita ad una delle seguenti condizioni:
a) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
b) che la dichiarazione sia trasmessa tramite la casella di posta elettronica certificata (PEC) del dichiarante;
c) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa e la copia del documento d’identità del dichiarante siano acquisite mediante scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice.
Il modulo è unico per tutti i componenti il nucleo familiare.
Cosa serve
Compilazione della modulistica allegata
Cosa si ottiene
Attestazione dell'avvenuto cambio di residenza
Tempi e scadenze
La dichiarazione di cambio di residenza produce effetto entro 2 giorni lavorativi dalla presentazione dell'istanza.
La conclusione del procedimento a seguito dei controlli dell'ufficio anagrafe e della Polizia Locale, avviene entro 45 giorni dall'inoltro della richiesta.
Casi particolari
Per gli stranieri, al fine dell’iscrizione nell’Anagrafe della popolazione, occorre:
-
per i cittadini stranieri non comunitari, il possesso del permesso di soggiorno che dovrà essere dimostrato al momento della richiesta dell’iscrizione;
-
per i cittadini stranieri dell'Unione Europea, il possesso dei requisiti di soggiorno;
- la dichiarazione di residenza con l'assenso del proprietario.
Costi
Il servizio non richiede alcun costo.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:46