Elezioni
Amministrazione (4)
E' il settore che si occupa degli atti amministrativi del Comune, della segreteria generale, dei servizi demografici, e delle attività commerciali e gestisce lo Sportello Unico dei Cittadini. Promuove iniziative culturali e sportive
Gli uffici anagrafe, stato civile e polizia mortuaria si occupano dello stato giuridico dei singoli cittadini nell'arco di tempo della loro vita
La commissione elettorale comunale provvede alla tenuta e revisione dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale ed alla nomina dei medesimi in occasione delle consultazioni elettorali
Servizi (6)
Tutti i cittadini italiani residenti ed in possesso dei requisiti di legge possono ottenere il certificato di iscrizione nelle liste elettorali o di godimento dei diritti politici.
L'Albo dei Presidenti di Seggio elettorale è composto da elettori del Comune di Rubiera che hanno dato la loro disponibilità a svolgere la funzione di Presidente di Seggio elettorale
L'Albo unico degli Scrutatori di Seggio elettorale è composto da elettori del Comune di Rubiera che hanno dato la loro disponibilità a svolgere tale funzione
Documenti (7)
Per ottenere le liste elettorali del Comune si deve inoltrare una richiesta scritta, in carta libera, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso il servizio demografico.
E’ il documento che permette di esprimere il proprio voto in occasione di consultazioni elettorali. E’ strettamente personale e non può essere ceduta a terzi.
L’Albo dei Presidenti di Seggio elettorale è formato dal Comune di Rubiera e consiste nell'elenco dei cittadini disponibili a svolgere la funzione in occasione delle consultazioni elettorali