Iscrizione all’Albo unico degli Scrutatori di Seggio elettorale e cancellazione

Servizio attivo

L'Albo unico degli Scrutatori di Seggio elettorale è composto da elettori del Comune di Rubiera che hanno dato la loro disponibilità a svolgere tale funzione

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Rubiera possono presentare istanza di iscrizione se in possesso dei seguenti requisiti:
• età inferiore ai 70 anni
• assolvimento dell’obbligo scolastico.
Non possono essere iscritti all'Albo i dipendenti del ministero dell'interno, i dipendenti di poste, telecomunicazioni, trasporti, gli appartenenti alle forze armate in servizio, i medici provinciali, gli ufficiali sanitari, i medici condotti, i segretari comunali, i dipendenti comunali che svolgono servizio presso l'Ufficio elettorale e i candidati alle elezioni per le quali si svolga la votazione.

Municipium

Descrizione

L'Albo viene formato a seguito di iscrizione volontaria da parte dei soggetti interessati. In occasione di ogni consultazione elettorale, la Commissione Elettorale Comunale individua i componenti dei seggi elettorali tra coloro che sono isritti all’Albo.

Municipium

Come fare

L’iscrizione all’Albo avviene mediante compilazione e consegna del modulo sottostante con le seguenti modalità:
 
- a mano allo Sportello Unico dei Cittadini in Piazza Garibaldi, n. 3/c;
- tramite email unitamente alla scansione del proprio documento di identità indirizzata a anagrafe@comune.rubiera.re.it ;
- tramite PEC unitamente alla scansione del proprio documento di identità  indirizzata a comune.rubiera@postecert.it .
 
La cancellazione dall’Albo può avvenire per:
 
- rinuncia dell’interessato da presentare dal 1° ottobre al 31 dicembre di ogni anno;
- sopravvenuta mancanza dei requisiti;
- inidoneità segnalata dal Sindaco.
Municipium

Cosa serve

Per potersi iscrivere all'Albo occorre essere elettori del Comune di Rubiera, in possesso dei requisiti richiesti e presentare domanda di iscrizione.

Municipium

Cosa si ottiene

Iscrizione all’Albo unico degli Scrutatori di Seggio elettorale.

Municipium

Tempi e scadenze

L’iscrizione può essere effettuata dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno. Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo. L’iscrizione diventa effettiva il 1° gennaio dell’annpo successivo.

Coloro che hanno intenzione di svolgere la funzione di Scrutatore, ma non sono ancora iscritti all’Albo, possono presentare, contestualmente alla domanda di iscrizione, la dichiarazione di disponibilità per la prima tornata elettorale. In caso di necessità, potranno essere chiamati a svolgere la funzione.

La cancellazione può avvenire dal 1° ottobre al 31 dicembre di ogni anno.

Municipium

Costi

Il servizio di iscrizione/cancellazione all'Albo Unico degli Scutatori di Seggio elettorale è gratuito

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Più informazioni su

Accesso libero dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00; martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Ultimo aggiornamento: 29 gennaio 2025, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot