Morte

Amministrazione (2)

E' il settore che si occupa degli atti amministrativi del Comune, della segreteria generale, dei servizi demografici, e delle attività commerciali e gestisce lo Sportello Unico dei Cittadini. Promuove iniziative culturali e sportive

Vai alla Pagina

Gli uffici anagrafe, stato civile e polizia mortuaria si occupano dello stato giuridico dei singoli cittadini nell'arco di tempo della loro vita

Vai alla Pagina

Servizi (4)

Quando si verifica un lutto, è obbligatorio dichiarare la morte al Comune dove si è verificato l'evento presentando la dichiarazione di morte entro 24 ore dal decesso.

Vai alla Pagina

L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione un punto luce sulle lapidi dei defunti

Vai alla Pagina

Con la legge n. 219 del 22 dicembre 2017 è stato introdotto nell’ordinamento italiano il testamento biologico, conosciuto anche come “DAT – Disposizioni anticipate di trattamento”.

Vai alla Pagina

Documenti (11)

Descrizione dei cimiteri a Rubiera, modalità di accesso e tipologia di sepoltura prevista

Vai alla Pagina

La disdetta del servizio di lampada votiva ha effetto dall’anno successivo a quello di comunicazione della disdetta

Vai alla Pagina

La cremazione avviene in appositi forni crematori presenti in tutto il territorio nazionale e deve essere autorizzata dal Comune dove è avvenuto il decesso.

Vai alla Pagina

Altre informazioni (1)

I cimiteri di Rubiera

Descrizione dei quattro cimiteri di Rubiera

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot